Ticket Evento: Longevity & Nutririon Summit

119,00 

Data: Sabato 11 aprile 2026

Ore: 08.30 – 17.30

Luogo:Best Western Plus Hotel Universo – Via Principe Amedeo 5/B – 00185 – Roma (RM)

10 ECM*

 

*L’accesso alla FAD viene consegnato solo ed esclusivamente in presenza all’evento. La FAD sarà rilasciata tramite Akesios e accreditata con 10 ECM per i professionisti sanitari. 

IMPORTANTE: Si tratta di un evento in presenza rivolto ai professionisti del settore sanitario. 

COD: 3000-025 Categoria:

Descrizione

Importante: NON SI TRATTA DI UN WEBINAR, l’evento si terrà a Roma (RM) . Non è possibile seguire l’evento online.

Dettagli dell’evento:

 

Data: Sabato, 11.04.2026

Orari della giornata:

  • Ore 08:30 – Inizio incontro
  • Ore 10:30 – Coffee Break
  • Ore 12:20 – Pranzo
  • Ore 14:00 – Ripresa incontro
  • Ore 17:20 – Termine dell’incontro

Modalità di accesso:

Evento in presenza + FAD*

*L’accesso alla FAD viene consegnato solo ed esclusivamente in presenza all’evento. La FAD sarà rilasciata tramite Akesios e accreditata con 10 ECM per i professionisti sanitari.

L’evento è rivolto ai professionisti della salute.

Relatori:

Alberto Cerasari
Iader Fabbri
Massimiliano Gioco
Pietro Mignano
Federica Rossi
Lucia Riganelli
Valerio Solari

Direzione scientifica:

Pietro Mignano

Valerio Solari

Programma:

08:30 – 09:10
Accoglienza e registrazione, Presentazione introduttiva: “Benvenuti nel futuro della salute”

09:10 – 10:30 Sessione Mattutina pt.1:

Approfondimento sui meccanismi fisiologici attraverso cui l’alimentazione e la regolazione dell’asse glucosio–insulina influenzano i processi di invecchiamento cellulare, l’infiammazione cronica di basso grado e il metabolismo energetico, con focus sulle strategie nutrizionali utili a modulare tali parametri e a promuovere la longevità metabolica.

10:30 – 11:00 Coffee Break

11:00 – 12:20 Sessione Mattutina pt.2:

Approfondimento sul ruolo degli ormoni nel mantenimento della vitalità cellulare e nella modulazione dei processi di invecchiamento, con particolare attenzione alle interazioni tra equilibrio endocrino, rigenerazione dei tessuti e qualità cutanea. Verranno analizzati i meccanismi biologici che collegano salute ormonale, estetica e longevità, delineando un approccio integrato alla prevenzione dell’invecchiamento biologico.

12:20 – 14:00 Lunch a buffet

 

14:00 – 17:30 Sessione Pomeridiana:

Analisi integrata dei meccanismi che sostengono la longevità e il benessere sistemico: dall’esercizio fisico come strumento di modulazione epigenetica e ormonale, all’impiego di nutraceutici e peptidi bioattivi con azione rigenerativa e anti-infiammatoria. Il programma esamina inoltre l’interazione tra equilibrio endocrino e infiammazione silente, evidenziando strategie cliniche e applicazioni pratiche per tradurre le evidenze scientifiche in protocolli di prevenzione e supporto alla salute metabolica.