Benvenuti all’ultima lezione del corso “Longevità: focus su muscolo, sistema immunitario e cervello”. Abbiamo esplorato individualmente il ruolo cruciale di ciascuno di questi sistemi. In questo webinar conclusivo, il nostro obiettivo è integrare queste conoscenze, mostrando come la loro sinergia sia fondamentale per una longevità in salute e come la loro disfunzione sia spesso legata a un processo chiave: l’Inflammaging.
Approfondiremo il concetto dell’infiammazione cronica di basso grado non come patologia isolata, ma come un “trade-off evolutivo” che impatta negativamente sulla comunicazione tra cervello, sistema immunitario e sistema muscolo-metabolico. Illustreremo come la disregolazione, anche minima, in uno di questi sistemi possa innescare una cascata che si ripercuote sugli altri, contribuendo all’accelerazione dell’invecchiamento biologico e allo sviluppo di condizioni come la neuroinfiammazione, la sarcopenia e l’immunosenescenza.
Questa lezione fornirà ai professionisti sanitari una comprensione sistemica di queste interconnessioni dinamiche, dotandoli di una visione olistica per identificare e mitigare gli effetti deleteri dell’Inflammaging. L’obiettivo è fornire strategie pratiche e basate sull’evidenza per promuovere la longevità in salute, migliorando la resilienza e la qualità della vita dei nostri pazienti attraverso un approccio che valorizza la sinergia sistemica.
Data: Martedì, 28.10.2025
Ora: 20.30
Durata: ca. 90 minuti
Prezzo: Gratuito
Relatrici: Dr. Francesco Cagnazzo
Biologo Nutrizionista.
Laureato in Farmacia ed in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana.
Specializzato in nutrizione funzionale integrata, performance e longevità attiva.
Già docente al master Alimentazione e Nutraceutica, Università degli Studi di Bari.
Docente Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport (SANIS).
Membro della European Sport Nutrition Society (ESNS).
Il webinar è rivolto ai professionisti del settore sanitario.
NB: Questo webinar fa parte di un percorso di 4 eventi online. Link unico di iscrizione per tutti i 4 webinar. È sufficiente iscriversi una sola volta per poter partecipare a qualsiasi webinar, anche a tutti se lo si desidera.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni