Per molte coppie il periodo che corrisponde alla ricerca di gravidanza può essere enormemente stressante: possono passare mesi o anni senza un test positivo, e durante questo lasso di tempo frequentemente ci si interroga rispetto quello che si potrebbe modificare per aumentare le possibilità. Si ricorre a diete specifiche, integrazioni, terapie non convenzionali: contemporaneamente, la ricerca può tramutarsi in terreno di ipercontrollo e di incomprensioni reciproche, creando forte tensione nella coppia.
Il ruolo dello stress ossidativo è sempre più indagato a livello di ricerca scientifica: si iniziano a riconoscere i danni radicalici sulle qualità dei gameti, e si studiano strategie per arginarne gli effetti negativi. Al contrario, ancora poco si conosce dello stress psicologico, al punto di banalizzarlo e livellarne la portata (“basta che ti rilassi e non ci pensi”, “andate in vacanza e vedrete che andrà bene”).
È importante che i professionisti della salute che si trovano ad affiancare una coppia durante la ricerca della gravidanza riconoscano non solo le potenzialità del proprio intervento, ma anche le ripercussioni che potrebbe avere nelle aspettative e nella responsabilizzazione personale: accompagnare la coppia significa anche empatizzare con i partner, e saper modulare opportunamente il dialogo terapeutico.
Data: Martedì, 16.09.2025
Ora: 20.30
Durata: ca. 90 minuti
Prezzo: Gratuito
Relatrici: Dr.ssa Arianna Rossoni e Dr.ssa Liana Cassone
Dr.ssa Rossoni: dietista e formatrice
Dr.ssa Cassone: psicologa psicoterapeuta e formatrice
Il webinar è rivolto ai professionisti del settore sanitario.
NB: Questo webinar fa parte di un percorso di 5 eventi online. Link unico di iscrizione per tutti i 5 webinar. È sufficiente iscriversi una sola volta per poter partecipare a qualsiasi webinar, anche a tutti se lo si desidera.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni