Skip to main content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Stress, Neuroinfiammazione e Sistema Immunitario

02.09 ore 20:30 22:00

dr.ssa Bossi

Descrizione:

lo stress rappresenta una reazione dell’organismo ben specifica e individuale (ormonale, neuro-emotiva, metabolica e immunitaria) che da salvavita diventa dannosa se cronica.
A favorire una risposta non efficace e quindi l’esordio di una possibile malattia, è un abbassamento della soglia di reazione allo stress. Quest’ultima è condizionata, insospettabilmente, da fattori noti come quelli
emotivi ma anche da altri meno noti, rappresentati da carenze (micronutrizionali specifiche) o da eccessi (molecole infiammatorie).
La reazione istintiva del sistema limbico, in qualche modo ”ingaggiato” o bloccato nello stress cronico, porterà ad uno dei seguenti scenari:
– Infiammazione neurogenica (il sistema immunitario “sente” il cervello), con alterazione della capacità di difesa, della componente autoimmune , allergica o degenerativa tumorale, e della soglia del dolore.
– Disassamento ormonale specifico in base alla genetica e conseguenti blocchi metabolici.
D’altra parte lo stile di vita (cibo, salute del microbiota intestinale e del tessuto grasso) condizioneranno la soglia di reazione allo stress con innesco di risposta emotiva, comportamento e abitudini, dirette
conseguenze di un meccanismo di neuroinfiammazione (il cervello “sente” il sistema immunitario). Dalla nutraceutica e dalla integrazione specifica abbiamo gli aiuti per intervenire su ambo i fronti e
sbloccare il meccanismo vizioso.

Data: Martedì, 02.09.2025

Ora: 20.30

Durata: ca. 90 minuti

Prezzo: Gratuito

Relatore: Dr.ssa Monica Bossi

    • Specialista in Medicina Interna Generale

    • Esperta in Medicina Funzionale

Il webinar è rivolto ai professionisti del settore sanitario.

NB: Questo webinar fa parte di un percorso di 5 eventi online. Link unico di iscrizione per tutti i 5 webinar. È sufficiente iscriversi una sola volta per poter partecipare a qualsiasi webinar, anche a tutti se lo si desidera.